Quanto traffico c’è all’interno del nostro corpo?
Intervista a… SARA LAPORTE!
Tutti i componenti del nostro corpo e delle nostre cellule sono capaci…
Rosalyn Yalow, il premio Nobel cresciuto nel Bronx
Nasco a New York nel 1921.
Cresco nel Bronx, uno dei quartieri più poveri della città. Mio papà…
Osservare la luce per vedere l buio
INTERVISTA A… Andrea Oddo!
Ti è mai capitato di vedere nel cielo, di notte, una scia luminosa…
Come si muovono gli oggetti
INTERVISTA A… GUIDO MAZZUCCA!
Immagina di essere una giocatrice o un giocatore di biliardo che…
Rita Levi-Montalcini, la scienziata italiana che ha vinto il premio Nobel
Nasco a Torino, assieme alla mia gemella Paola, il 22 aprile 1909.
Cresco in un ambiente ricco di…
Una spaghettata di cromosomi
INTERVISTA A… Andrea Papale!
I cromosomi sono piccole strutture fatte da DNA e proteine presenti…
Cathleen Synge Morawetz e il teorema che rende le ali più resistenti
Nasco nel 1923 a Toronto, da genitori irlandesi, entrambi laureati in matematica.
Con due genitori…
Come facciamo a riconoscere gli oggetti?
Intervista a… MATTEO MANZATI!
Osserva questa fotografia: sai dire di che oggetto si tratta?
Lo…
Non solo stelle: quali altri oggetti ci sono nell’Universo?
INTERVISTA A… Matteo Nurisso!
Vi siete mai fermati a guardare il cielo di notte?E magari di fare…
Millie Dresselhaus, la scienziata famosa come una star
Nasco nel 1930 a Brooklyn, un quartiere di New York, ma entrambi i miei genitori provengono dalla Polonia.
Mi…