Chi siamo

Il programma SISSA for Schools è nato nel 2012 e, negli anni, ha coinvolto centinaia di volontari e volontarie della Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste, insieme a migliaia di studenti e studentesse da tutta Italia.

Ogni giovedì mattina, per tutta la durata dell’anno scolastico, una classe della scuola primaria o secondaria viene accolta nel campus per un breve viaggio nel mondo della ricerca contemporanea, con giochi, conferenze, cacce al tesoro e altre attività dedicate

Oltre ai classici giovedì, vengono organizzati anche eventi e programmi speciali, come lo Student Day e il percorso di orientamento Il mondo dei dati: tra ricerca e società. Organizzato ogni due anni, lo Student Day è un grande evento di orientamento rivolto alle classi dell’ultimo biennio delle scuole superiori. Per l’occasione la SISSA apre le sue porte a 500 visitatori e visitatrici, offrendo una giornata all’insegna della libera esplorazione della scienza e della ricerca, attraverso decine di laboratori, seminari e workshop. Il percorso di orientamento Il mondo dei dati: tra ricerca e società è invece un progetto più mirato e approfondito, della durata di 15 ore e dedicato a singole classi al 4° o 5° anno di scuola superiore.

Gli obiettivi di SISSA for Schools sono molteplici: avvicinare studenti e studentesse di tutte le età al mondo della ricerca contemporanea e, allo stesso tempo, offrire ai ricercatori e alle ricercatrici della SISSA la possibilità di formarsi e migliorare nell’ambito della comunicazione della scienza, una competenza sempre più fondamentale nel mondo accademico di oggi.

Le attività di SISSA for Schools spaziano dalla matematica alla fisica, dalle neuroscienze alla data science, e sono pensate da ricercatrici e ricercatori volontari, aiutati e coordinati dallo staff di SISSA Medialab.

SISSA for Schools fa parte della rete internazionale eucu.net, che riunisce tutte le Children’s University europee, cioè tutte quelle università che, sentendo il dovere di un maggiore impegno verso le nuove generazioni, hanno attivato programmi specifici per bambini e bambine, ragazzi e ragazze, attraverso seminari, laboratori, mostre, eventi e fiere.

Per saperne di più, puoi leggere i report dettagliati delle nostre attività:

SISSA for Schools 2023/2024

Student Day 2025

Il mondo dei dati: tra ricerca e società 2025