Domande? Dai un’occhiata qui!


Come faccio a contattarvi?

Per essere inserito/a nella lista volontari e volontarie, clicca qui. In aggiunta, puoi sempre scriverci all’indirizzo mail visite_scuole@medialab.sissa.it oppure venirci a trovare durante l’ora di ricevimento, tutti i giovedì dalle 16:00 alle 17:00, nella piccola stanza di fronte alla reception.

Posso partecipare anche se non parlo italiano?

Sì, puoi partecipare durante le visite delle scuole superiori sia come Speaker che come Helper, rivolgendoti alla classe in lingua inglese. Potresti anche fare da traduttore per chi non parla italiano, se ce ne fosse bisogno.

Mi sono registrato come volontario/a. Ora come faccio a partecipare a una visita del giovedì?

Puoi controllare il calendario annuale delle visite (che avrai ricevuto con la mail di registrazione) e inserire il tuo nome nella data che preferisci. Per ogni giovedì, vedrai qual è la classe in visita e il numero di Helper e di Speaker richiesti. Se è la prima volta che partecipi, scrivici una mail così possiamo conoscerci!

Posso registrarmi a una visita se non sono sicuro/a di riuscire a partecipare?

Una volta che ti registri noi facciamo affidamento sulla tua presenza quel giorno. Registrati solo se hai certezza di essere dei nostri!

Come faccio ad annullare la mia partecipazione a una visita?

Se non puoi più partecipare non cancellare semplicemente il tuo nome dal calendario. Avvisaci il prima possibile scrivendoci una email e troveremo un sostituto/a.

Come si svolgono i giovedì di SISSA for Schools?

Di solito, la classe arriva in SISSA intorno alle 9:30 e viene accompagnata in Big Meeting Room (al settimo piano) per una presentazione introduttiva. In seguito, lo/la Speaker tiene la sua attività, che dura circa 45 minuti. Dopo una breve pausa in mensa o nel giardino, insieme agli Helper si svolgono la caccia al tesoro (per le elementari) o un tour guidato della SISSA (per le scuole superiori).
Per le scuole medie è previsto un Discussion Game che non necessita di Helper. La classe riparte intorno alle 12:30. Se ti registri per un giovedì, riceverai il programma completo della giornata qualche giorno prima via mail.

Posso prendere parte al programma anche se il giovedì mattina non sono disponibile?

Oltre alle visite del giovedì, SISSA for Schools comprende altre attività spin-off. Contattaci per saperne di più!

Qual è di preciso il ruolo dell’Helper?

Durante le visite delle scuole elementari, l’Helper aiuta bambine e bambini in una caccia al tesoro super divertente che si svolge all’interno di tutto il main building della SISSA. La caccia al tesoro è già pronta e l’Helper ha il foglio con tutte le risposte, quindi è molto facile seguirla. Durante le visite delle scuole superiori, l’Helper accompagna un piccolo gruppo di studenti e studentesse in una visita guidata della SISSA, parla con loro del suo lavoro e risponde alle loro domande. Anche in questo caso, non è necessaria nessuna preparazione preliminare.

Posso partecipare come speaker senza realizzare un nuovo talk?

Tutti i talk sono disegnati per mettere in luce la ricerca svolta dai singoli ricercatori e ricercatrici, questo però non vuol dire partire da zero: abbiamo a disposizione diverse attività incentrate su tutte le discipline studiate in SISSA, preparate e perfezionate negli anni insieme a chi ha partecipato al programma.

Come faccio a proporre una nuova attività da Speaker?

Se hai in mente un nuovo talk o una nuova attività interattiva da proporre, contattaci: ti forniremo tutto il supporto necessario a trasformare la tua idea in un’attività perfetta per SISSA for Schools.